Home page del sito web Outdoor Tenerife
Uno sguardo alla natura speciale dell’Isola di Tenerife e dei suoi luoghi, ricca di una grande varietà di paesaggi, dove è possibile fare escursioni a contatto con una natura selvaggia ed esuberante, un’isola con una varietà di ambienti unica, in una spazio così ristretto.
Questo sito offre una serie di articoli e pagine su Tenerife e le Canarie in generale, dettagli sugli aspetti più importanti e informazioni su voli, spiagge, natura ed escursioni. Nella sezione articoli possiamo trovare le principali aree tematiche.
Per ottimizzare la vostra vacanza è' importante sapere cosa vedere…
I Cetacei delle Canarie sono ben presenti nell'Arcipelago durante…
Tratterò qui solo quei pesci delle Canarie che sono poco…
Breve selezione delle migliori spiagge delle Canarie Vediamo qui di…
Gran Canaria è il capoluogo della parte orientale dell'Arcipelago, assieme…
El Hierro è l'isola più occidentale e meridionale dell'Arcipelago delle…
La Gomera ha forma rotondeggiante, è la seconda isola più…
La Palma, è detta "la Isla Bonita" (l'isola carina) per…
Lanzarote è l'isola più settentrionale e orientale all'Arcipelago delle Canarie,…
Fuerteventura è un isola dell'Arcipelago delle Canarie (regione autonoma della…
L'albero del Drago, pianta simbolo di Tenerife L'Albero del Drago…
In questo articolo potete trovare video e documentari di Tenerife…
Una breve descrizione dei maggiori parchi e giardini di Tenerife,…
Breve descrizione del sentiero Cruce Las Carboneras - Las Mercedes…
Breve descrizione del sentiero El Bailadero - Playa Benijo Il…
Breve descrizione del sentiero Los Batanes - Punta Hidalgo Da…
Breve descrizione del sentiero Parador Cañadas del Teide - La…
Breve descrizione del sentiero Los Gigantes - Barranco Seco Da…
Alcuni esempi di immersioni a Tenerife Segue una breve raccolta…
Gli Alisei, venti regolari nella direzione e di intesità costante…
Un breve riassunto della Storia di Tenerife L'inizio e la…
Breve descrizione del sentiero El Bailadero - Taganana Il sentiero…
Breve descrizione del sentiero Teleférico de Teide - parador de…
Breve descrizione del sentiero ad anello da Vilaflor Il sentiero…
Breve descrizione della Fauna delle Isole Canarie La fauna…
Il clima di Tenerife, Isola dell'eterna primavera Il clima di…
Breve descrizione della Flora delle Canarie La flora delle Canarie…
Il Vulcano El Teide, una delle maggiori attrattive di Tenerife…
Breve descrizione del sentiero Roque del Conde da Vento Il…
Breve descrizione del sentiero Cruz del Carmen - Pico de…
Breve descrizione del sentiero Cruz del Carmen - Punta Hidalgo…
Breve descrizione del sentiero Cruz del Carmen - Afur passando…
Una breve descrizione della formazione dell'Isola di Tenerife Breve resoconto…
Una panoramica su Tenerife nell'Arcipelago delle Isole Canarie Iniziamo una…
Alcune informazioni preliminari
Tenerife si trova a 28 ° 19 ‘N e 16 ° 34’ O, leggermente al nord del Tropico de Cancro, nell’Oceano Atlantico a 300 km dalle coste dell’Africa, la latitudine è quella del Sahara, però fortunatamente il clima è mitigato dai venti Alisei che portano piogge e fresco dal nord.
L’Isola è parte del Arcipelago delle Canarie, che è composto da sette isole principali e due minori, appartiene alla Spagna e dunque all’Unione Europea, tuttavia è una regione autonoma e per questo ha un regime fiscale agevolato.
Tenerife è l’isola più grande e popolata dell’arcipelago, con un’area di 2.034 km² e una popolazione di 908.555 abitanti. Misura 80 km lungo l’asse maggiore e ospita la capitale della provincia di Santa Cruz (Santa Cruz de Tenerife appunto).
Sull’isola ci sono molti parchi naturali e aree protette, tra cui citiamo il Parco Nazionale del Teide, il Parco Naturale Corona Forestal (entrambi situati nella zona centrale attorno al vulcano) e il Parco di Anaga, situato nel nord.
Ricordo inoltre che diverse zone di Tenerife sono riconosciute come patrimonio dell’UNESCO, tra cui l’antica capitale, San Cristóbal de La Laguna, che è stato il modello di città coloniale esportato in tutto il Sud America dagli spagnoli.
Le spiagge di quest’isola sono fatte di sabbia o ciottoli levigati dal mare, generalmente hanno alle spalle una parete rocciosa, in altri casi possono trovarsi adiacenti ad un promontorio, alcune hanno nella parte retrostante alberghi e ristoranti, altre il deserto.